Skip to main content

Quando si parla di edifici in legno, uno dei pregiudizi più diffusi riguarda la resistenza al fuoco. Si pensa spesso che il legno sia un materiale facilmente infiammabile, ma la realtà è ben diversa: il legno, se trattato e lavorato correttamente, è sorprendentemente sicuro in caso di incendio.

Il legno lamellare, che utilizziamo in tutte le nostre costruzioni, possiede caratteristiche uniche che lo rendono resistente al fuoco. A differenza di materiali come l’acciaio, che può perdere resistenza già a basse temperature, il legno brucia lentamente e mantiene a lungo la sua capacità portante. Questo comportamento è dovuto alla formazione di uno strato superficiale di carbone, che agisce come una barriera protettiva, rallentando la combustione e isolando il cuore della struttura.

Cavanna Group adotta tecnologie avanzate e rispetta i più severi standard antincendio per garantire la sicurezza delle proprie opere. Inoltre, ogni progetto viene studiato nei minimi dettagli per integrare soluzioni che aumentino la resistenza al fuoco, come giunzioni metalliche nascoste, trattamenti ignifughi e calcoli strutturali ottimizzati.

Questo è un valore delle nostre costruzioni: unire la bellezza e la sostenibilità del legno con la massima sicurezza. Cavanna Group è impegnata a sfatare i falsi miti e a dimostrare che il futuro delle costruzioni è il legno, un materiale naturale, performante e innovativo.

Contattaci per approfondire il discorso.