Case in legno

La casa in legno è ecosostenibile e naturale al 100%, inoltre grazie alle caratteristiche igroscopiche del legno permette una maggiore salubrità dell’aria all’interno dell’abitazione, contribuendo in due step, uno diretto e uno indiretto al benessere dell’umanità. La casa del futuro non potrà che essere una casa in legno, poiché i vantaggi che offre rispetto ad una tradizionale casa in muratura sono numerosi, tuttavia occorre una adeguata progettazione per poter sfruttare per intero tutti i vantaggi di un materiale biologico come il legno.

Nel corso degli anni si sono affermate numerose tecniche di progettazione delle case in legno tuttavia solo poche di queste possono essere considerate al livello di un materiale così nobile e pregiato come il legno: tra le più importanti e utilizzate dalla Cavanna Group ci sono la tecnologia X-lam, a Telaio e Blockhouse.

I VANTAGGI DI UNA CASA IN LEGNO

  • ECOLOGIA E SALUTE: Le case in legno garantiscono assenza di ponti termici e rischi di condensa, grazie all’elevata permeabilità al vapore.
  • PROPRIETÀ MECCANICHE DEL LEGNO: Il legno in generale ed in particolare il legno lamellare è un eccellente materiale da costruzione in quanto essendo elastico presenta un’elevata resistenza a trazione, compressione flessione, inoltre ha un basso peso specifico e ottime caratteristiche termo-acustiche.
  • ANTISISMICO E RESISTENTE AL FUOCO: Il legno ha caratteristiche elastiche e di rigidità torsionale molto simili all’acciaio, che lo rendono in grado di resistere alle forze telluriche; un’altra importante caratteristica che si va ad aggiungere a quelle prima elencate è la resistenza al fuoco, la quale anche se potrebbe sembrare paradossale è maggiore dei tradizionali mattoni. Gli edifici realizzati interamente in legno, tanto in lamellare quanto in massello, garantiscono REI pari o addirittura superiori alle strutture in muratura o peggio in calcestruzzo armato.
  • VANTAGGI ECONOMICI E RAPIDITÀ DI MONTAGGIO: Le case in legno grazie all’elevata coibentazione riducono la dispersione di energia, generando un risparmio economico a lungo termine, grazie a ciò la casa risulta fresca d’estate e calda d’inverno, evitando inutili spese di condizionamento e riscaldamento. Un altro Fattore di notevole importanza è la rapidità di esecuzione e posa in opera delle case in legno, molto più rapida di una tradizionale abitazione in mattoni.
  • LA CASA DEL FUTURO È IN CLASSE A: Le case in legno prefabbricate hanno vinto tanti pregiudizi radicati nella nostra cultura del mattone, dimostrando qualità straordinarie e compatibili con la visione futura dell’abitazione sostenibile e che risponde in pieno ai parametri dell’edilizia moderna. Le case in legno, innanzitutto, garantiscono una notevole riduzione di CO2, nel rispetto delle normative vigenti stabilite dal protocollo di Kyoto. Tutte le case in legno di Cavanna Group possono rientrare nella Classe A e con l’integrazione di opportuni impianti nella Classe Superiore, definita “casa passiva”. Le case in legno rappresentano un indiscusso investimento qualitativo ed economico godibile nel tempo.
tetti in legno
Cavanna Tetti in legno

Tetti in legno

Resistenti e duraturi

Un tetto in legno regala alla casa bellezza, comfort abitativo e calore. Grazie alla sua versatilità e alle diverse tonalità e colori che la natura ci offre.

case in legno
Cavanna Case in legno

Case in legno

Antisismiche e resistenti al fuoco

Le case in legno grazie all’elevata coibentazione riducono la dispersione di energia, generando un risparmio economico a lungo termine.

grandi strutture
Cavanna Grandi strutture

Grandi Strutture

Con grandi progetti

Con il termine Grandi intendiamo tutte quelle strutture complesse e di difficile progettazione, come ponti, edifici multipiano, ma anche strutture insolite come i carporter.