notizie
Fin dal 2006 abbiamo creduto nel progetto del centro di taglio a controllo numerico, rendendoci pionieri nell’utilizzo di questa tecnologia e nella progettazione di strutture pretagliate. Continua quindi da 15 anni la nostra partnership con Hundegger, divenuta sempre più solida e sancita quest’anno dall’acquisto della nuova Hundegger K2 industry
Il nuovo comparto produttivo è ora allo stato dell’arte sia per la realizzazione di coperture lignee sia per la lavorazione delle pareti X-Lam, e molto più in generale per tutto quello che riguarda la lavorazione del legno strutturale.
L’area aziendale di Predosa (AL) è stata riprogrammata per permettere una crescita nel settore dell’industrial packagin e della logistica, il sito è quindi oggi adibito ai seguenti servizi:
- werehousing, grazie all’ampia metratura coperta.
- Produzione di imballaggi in loco, in particolar modo casse e gabbie su misura.
- Imballaggio della merce da parte di personale qualificato.
L’area aziendale come d’altronde questo settore è in continua crescita e con esso la nostra quota di mercato.
La Cavanna Group ha inaugurato presso la sede di Rocca Grimalda, uno spazio adibito all’esposizione di strutture esplicative dei metodi costruttivi utilizzati.
Oltre alle costruzioni dimostrative sono presenti tutte le tecnologie necessarie alla messa in opera delle strutture e di ausilio alle imprese edili.
Nel corso dell’anno tutte le nostre linee produttive hanno subito un notevole aggiornamento, portando l’intero comparto produttivo nella categoria dell’industrial internet of things, c.d. Industrial IoT.
Ciò significa che ora le funzioni aziendali sono ancora più interconnesse, migliorando l’efficienze produttiva, e garantendo una migliore efficacia, nella gestione degli ordini, migliorando le tempistiche e l’intera gestione dei processi in cui lo stakeholder principale è il cliente.
Grazie all’Artificial Intelligience (AI), presente adesso nella nostra produzione, i dati potranno essere analizzati e utilizzati con algoritmi predittivi per generare un continuo miglioramento.
Rendendo la Cavanna Group protagonista della quarta rivoluzione industriale, basata appunto sui dati.
La Cavanna Group è da sempre attenta alla sicurezza sul lavoro, per questo durante l’emergenza covid-19 si è impegnata a garantire il distanziamento e la corretta igienizzazione degli ambienti con disinfezioni settimanali.
Come da DPCM del 26 aprile 2020, l’azienda ha:
- adottato soluzioni in plexiglass per evitare il contatto tra personale interno e clienti
- dotato tutto il personale di mascherine protettive, guanti e tutti i dpi necessari;
- disposto in tutti gli ambienti gel disinfettanti per i visitatori;