Packaging: la tecnica a protezione del prodotto.
La Cavanna Group con la Nord Imballaggi costituisce una florida realtà nel mondo dell’industrial packaging, progettando e realizzando imballi in grado di salvaguardare i prodotti da sollecitazioni statiche e dinamiche in tutte le fasi del trasporto e di preservarli dall’aggressione di agenti esterni, nel rispetto dei più elevati standard di qualità e sicurezza. In particolare la Nord Imballaggi opera nel settore: dell’imballo leggero, con la produzione di pallets, e dell’imballo pesante, attraverso la produzione di casse e gabbie in legno.
- Il pallet è una piattaforma d’appoggio per la movimentazione delle merci attraverso mezzi specifici (carrelli elevatori e traspallet), per il loro trasporto e stoccaggio. È conosciuto anche come pedana o bancale. Le componenti che caratterizzano i pallets, secondo la norma di riferimento UNI EN ISO 445, sono la presenza di piani, uniti da travetti e blocchetti che fungono da spessore e permettono il passaggio delle forche degli elevatori. I blocchetti sono collegati alle tavole del piano tramite traverse disposte perpendicolarmente. Un pallet è caratterizzato, inoltre, da smussi d’invito per facilitare il passaggio delle forche, vano d’inforcamento, alette per il sollevamento con gru, e bordi, sporgenze del piano per trattenere il carico. Ideato dagli americani durante la seconda guerra mondiale per uno spostamento rapido di materiali tramite carrelli elevatori, oggi il pallet è uno strumento utilizzato in ambito civile per la movimentazione delle merci in tutto il mondo. La nostra produzione di pallet si articola in sette linee produttive standard: pallet a 4 vie standard, pallet a 4 vie reversibili, pallet a 4 vie perimetrali, pallet a 2 vie standard, pallet a 4 vie modello americano, pallet a 4 vie con 12 tappi e infine minipallet a 4 vie. Inoltre produciamo pallet custom, su richiesta del cliente, con le specifiche desiderate.
- Oltre alle varie tipologie di pallet produciamo: casse, ovvero la forma di imballaggio più sicura e idonea alla protezione di materiali particolarmente fragili e soggetti ad alterazioni in base alle condizioni climatiche. Realizzate secondo diverse tipologie di costruzione in base al tipo di spedizione (via aerea – via mare - via terra - via treno) utilizzando diversi tipi di legname tra cui abete accostato, maschiato, pannelli in compensato fenolico, compensato di betulla, pannelli in O.S.B..
- In fine realizziamo gabbie in legno solide e sicure, ideali per quei materiali che non soffrono l’esposizione alle intemperie come strutture non ferrose, verniciate o simili, ma con la stessa protezione meccanica delle casse. Le gabbie consentono di proteggere la merce durante le movimentazioni necessarie per carichi e trasbordi che si susseguono durante la spedizione fino a destinazione, senza perdere il loro grado di accatastabilità rispetto all’imballo in casse.
Ad ogni prodotto il suo imballo.
Grazie all’intuizione del dott. Carlo Zanotti, siamo riusciti ad ampliare il settore dell’imballo tailor made, diventato oggi il vero core business aziendale. La sintesi della soluzione personalizzata, parte da un’attenta analisi: del prodotto che dovrà essere imballato e delle necessità di trasporto, durante la consulenza valutiamo tutte le dinamiche logistiche e le criticità di stoccaggio e trasporto legate ai prodotti e ai paesi di destinazione: per l’export rispettiamo gli aspetti normativi e gli standard tecnici di tutti i continenti. Dopo la consulenza si passa alla progettazione con appositi software e successivamente alla realizzazione dell’imballo, rendendo partecipe il cliente in tutte le fasi di realizzazione, per disporre qualsiasi cambiamento a processo inoltrato, offrendo un servizio a 360 gradi. Tutto ciò è garantito da impianti di chiodatura di ultima generazione, robotizzati e versatili, in grado di attuare qualsiasi richiesta nel minor tempo possibile. Tutto il materiale a richiesta del cliente può essere trattato termicamente (ISPM 15), in essiccatoi di nostra proprietà, con conseguente rilascio del certificato. Come diretta conseguenza, oltre a fornire importanti aziende nel settore metallurgico e metalmeccanico, siamo in grado di fornire importanti realtà nel settore alimentare. La fase di personalizzazione dell’imballo è completata dalla brandizzazione, con la stampa grafica del marchio del cliente. In fine per garantire sempre la massima qualità dei nostri imballi, svolgiamo prove di tenuta presso laboratori accreditati per stabilire l’effettiva portata.