tetto legno

I tetti in legno non sono tutti uguali, per questo non possono essere progettati in serie, bensì occorre un’attenta analisi dell’edificio che ospiterà la copertura, negli anni abbiamo raggiunto livelli di specializzazione e avanguardia tecnologica, tali per cui siamo oggi in grado di realizzare coperture in legno di tutte le forme e dimensioni, adatte a soddisfare anche le esigenze architettoniche più ambiziose: dall’efficienza energetica del tetto in legno ventilato alla versatilità delle coperture in legno lamellare, dal tetto in legno sbiancato che risponde alle più sofisticate esigenze estetiche, alla semplice spazzolatura che risalta la naturale bellezza del materiale.

PERCHÉ SCEGLIERE UN TETTO IN LEGNO?

Scegliere il legno per la realizzazione della copertura della propria casa significa innanzitutto scegliere tutte quelle vantaggiose caratteristiche che questo materiale porta con sé:

  • Resistente e duraturo - Il legno è un materiale resistente e solido che si adatta ad ogni variazione climatica perché in totale equilibrio con l’ambiente. I tetti in legno garantiscono così una maggior durata nel tempo rispetto al tetto in cemento.
  • Sicuro - Un tetto in legno è naturalmente antisismico. Grazie alla sua leggerezza, l’elasticità e alla forte resistenza alla compressione, è in grado di attutire le sollecitazioni provocate dall’azione di un terremoto. Inoltre un tetto in legno offre sicurezza grazie all’ottima resistenza meccanica al fuoco (REI).
  • Isolante - La costruzione di un tetto in legno, con pannelli isolanti disposti sopra il tavolato e ricoperti di guaina impermeabile traspirante, garantisce un ottimo isolamento termoacustico, col vantaggio di un elevato risparmio energetico.
  • Accogliente e versatile - Un tetto in legno regala alla casa bellezza, comfort abitativo e calore. Grazie alla sua versatilità e alle diverse tonalità e colori che la natura ci offre, il legno è capace di adattarsi a qualsiasi esigenza architettonica, funzionale ed estetica.
  • Rapido da realizzare - La progettazione e posa di una copertura in legno, grazie alla sua semplicità, richiedono tempi molto più rapidi rispetto alla realizzazione di un tetto tradizionale in cemento.

A questi aspetti, si uniscono quelli derivanti dalla tecnologia impiegata: le adeguate scelte in fase progettuale, la qualità dei materiali e dei componenti impiegati e la posa in opera eseguita ad arte contribuiscono infatti alla massimizzazione dei vantaggi e del livello di comfort abitativo interno.

IL TETTO PRETAGLIATO.

tetto in legno

La Cavanna Group è fiera di definirsi un azienda pionieristica nel sistema di pretaglio, infatti i nostri investimenti in questo nuovo sistema di lavorazione iniziarono già nel 2007 e continuano tutt’oggi per portare sempre innovazione nel nostro lavoro. Grazie ai nostri moderni sistemi CNC con due teste e 5 assi, marchiati Hundegger, azienda leader del settore; siamo in grado, attraverso appositi software CAM di elaborare il tetto precedentemente progettato con software CAD, al fine di realizzare tetti pretagliati.

Il sistema tetto pretagliato consiste nel fornire la travatura in kit di montaggio. Per garantire la corretta posa delle travi, il materiale viene numerato e fornito con un apposito schema di posa, con le quote e le distanze di posizionamento dell’orditura. Questo sistema permette di migliorare la qualità dei tagli e di conseguenza degli incastri, semplificando al contempo la fase di montaggio, velocizzando così tutto il processo di realizzazione, dalla produzione alla messa in posa.

Tale sistema in oltre permette di abbassare notevolmente i costi dovuti alla manodopera, ai mezzi di trasporto e di sollevamento. Il sistema tetto pretagliato inoltre permette la creazione di opere architettoniche più complesse, che con i metodi di lavorazione tradizionali risulterebbero impossibili.

Il legno perfetto per questo sistema è il legno lamellare, grazie alla sua straordinaria stabilità, tuttavia la lavorazione di pretaglio può essere effettuata anche sul legno massiccio di qualsiasi essenza e sulla travatura tipo uso fiume.

produzione tetto in legno
tetti in legno
Cavanna Tetti in legno

Tetti in legno

Resistenti e duraturi

Un tetto in legno regala alla casa bellezza, comfort abitativo e calore. Grazie alla sua versatilità e alle diverse tonalità e colori che la natura ci offre.

case in legno
Cavanna Case in legno

Case in legno

Antisismiche e resistenti al fuoco

Le case in legno grazie all’elevata coibentazione riducono la dispersione di energia, generando un risparmio economico a lungo termine.

grandi strutture
Cavanna Grandi strutture

Grandi Strutture

Con grandi progetti

Con il termine Grandi intendiamo tutte quelle strutture complesse e di difficile progettazione, come ponti, edifici multipiano, ma anche strutture insolite come i carporter.